Cassini: c’è acqua sotto la superficie di Titano
La sonda Cassini ha rivelato che c’è dell’acqua sotto la crosta di uno dei satelliti di Saturno, Titano. La notizia è stata pubblicata da Science il 28 giugno scorso. I ricercatori hanno dedotto che Titano non era composto solo di roccia dagli effetti di Saturno sulle maree del satellite. Infatti se fosse stato composto solo […]
Sisma in Emilia: almeno 15 morti
Il panico si è rinnovato nelle tendopoli allestite dalla Protezione Civile dopo il sisma del 20 maggio. La terra è tornata a tremare in Emilia intorno alle 9 di questa mattina e ha fatto ancora più morti. Almeno quindici le vittime e diversi i feriti causati dal sisma di magnitudo 5.8, con epicentro nel modenese. […]
Nuovo robot per la chirurgia
Nuovo macchinario in funzione da oggi per la Laparoscopia All’ospedale Santa Chiara di Trento è entrato ufficialmente in azione un nuovo robot chirurgico, acquistato in dicembre dalla Provincia. “Abbiamo voluto dare un segnale concreto di fiducia nella nostra sanità investendo in questa importante innovazione”, ha chiarito Livia Ferrario, dirigente generale del dipartimento politiche sanitarie dell’assessorato […]
Ridurre CO2 contro riscaldamento globale
Anche metano e particolato, oltre all’anidride carbonica (CO2), devono essere bersagli delle politiche di contrasto al riscaldamento globale per ottenere, in tempi brevi, risultati visibili anche in termini di vite umane. E’ quanto afferma uno studio pubblicato su Science, a cui ha partecipato il Joint Research Centre di Ispra. La riduzione della CO2 rimane un […]
Grail-A arriva nell’orbita lunare
La raggiungerà il primo gennaio la gemella Grail-B E’ arrivata nell’orbita lunare la sonda Grail-A, la prima delle due sonde gemelle della Nasa destinate a studiare la struttura interna della Luna. La sua gemella, Grail-B, raggiungera’ la compagna alle 23,05 del primo gennaio 2012. Costata 496 milioni di dollari e lanciata il 10 settembre scorso, […]
Lovejoy dalla Stazione Spaziale
Dopo essere sopravvissuta all’incontro ravvicinato con il Sole la cometa Lovejoy ha regalato uno spettacolo unico agli astronauti della Stazione Spazioale Internazionale (Iss). Il comandante della Stazione, Dan Burbank, ha raccontato con toni entusiasti alla tv americana l’avvistamento della cometa: “È la cosa più spettacolare che io abbia mai visto nello spazio – ha detto […]
Acqua su Marte? Calma e gesso
Le ricerche scientifiche degli ultimi anni hanno fornito indizi ampiamente sufficienti a confermare l’esistenza di giacimenti d’acqua su Marte, e nuovi indizi ancora emergono grazie al lavoro delle agenzie spaziali di tutto il mondo. L’ultima scoperta di NASA appena annunciata sarebbe però la prova inconfutabile del fatto che sì, il Pianeta Rosso era un tempo […]
Processori Intel 4004
Il primo microprocessore della storia ha 40 anni Quarant’anni fa Intel presentava il 4004, ritenuto il primo microprocessore monolitico in silicio della storia, dando così il via alla rivoluzione digitale. L’Intel 4004 aveva una frequenza di 740 kHz, richiedeva 12 volt per l’alimentazione e poteva indirizzare fino a 640 Byte di memoria RAM. Al suo […]
USA, droni infetti
Virus tra gli aerei-robot impiegati dell’esercito. Non è certo che si tratti di un attacco diretto: ma è un rischio che i militari non dovrebbero correre Un virus ha contaggiato la rete di computer utilizzati nella base aerea Creech, in Nevada, dove operano i piloti che controllano i droni aerei dell’aviazione militare statunitense Predator e […]
Dal 27 settembre il mondo consuma più risorse di quante ne produce
Mancano ancora più di tre mesi alla fine dell’anno e siamo già in rosso. La Terra dal 27 settembre ha raggiunto il limite: consuma più risorse di quanto è in grado di produrne. In inglese si dice che abbiamo raggiunto l’Earth Overshoot Day (Eod), quando il consumo di risorse oltrepassa la soglia calcolata per tutto […]
Tumori di testa e collo
Tumore Testa Collo La cattiva informazione porta ad un’assenza di prevenzione e di conseguenza al ritardo della diagnosi. Questi sono tutti fattori fondamentali se si vuole combattere il tumore. Un recente studio condotto dall’European Head and Neck Cancer Society ha messo in evidenza come 3 italiani su 5 non hanno mai sentito parlare del tumore […]
Pianeta dove il sole sorge due volte
Vicino alla costellazione del Cigno a 220 anni luce dalla Terra Una coppia di stelle e un pianeta come in Guerre Stellari. Lo ipotizzavano e lo cercavano da trent’anni e finalmente lo hanno trovato vicino alla costellazione del Cigno a 220 anni luce dalla Terra. Nella saga cinematografica Lucas lo aveva battezzato Tatooine, nella realtà […]