Il Facebook Demetricator per liberarsi dalla schiavitù dei like
Da quando c’è Facebook non c’è niente sul web che abbia un valore più del numero dei like.
[fland_toggle title=”Leggi Tutto” state=”closed”]
Status, notizie, prodotti, pagine di pubblicità, post di blog: tutto è quantificabile in cifre.
E like.“Al di sotto dei 100 like non sei nessuno” un po’ come il migliaio di follower su Twitter.
Ed è per questo che una nuova tendenza dell’arte digitale, quella che ha come fine di provocare reazioni politiche (e poetiche) nel fruitore, si focalizza proprio sull’utilizzo dei social media.
L’artista Ben Grosser si è inventato un modo per ovviare il problema, e per avere una visione più libera dei contenuti: ha concepito un “addon” per il browser, ovvero un elemento da aggiungere ai vostri Chrome, Firefox, Safari che vi permette di eliminare quelle parti in cui ci sono i numeri di Facebook, come nell’esempio.
Scrive l’artista nel suo blog (dal quale è possibile scaricare l’addon):
“come un utente regolare di Facebook, mi trovo sempre intrappolato in un infinito uso dei numeri:
Quanti like ha avuto la mia foto oggi?
Quanto piace ai miei amici il mio status?
Mi focalizzo sulla quantità piuttosto che sulla qualità delle risposte”
Quello che fa il Facebook Demetricator , come dice il nome, è cancellare il numero dei like, “dequantificando” i like di Facebook.
Fonte
seigradi.corriere.it[/fland_toggle]
Comments are closed.